Il trasporto dei cavi in fibra ottica richiede un processo ben coordinato per prevenire danni e mantenere l'integrità del cavo. Le aziende coinvolte nell'installazione e nella manutenzione di queste arterie di comunicazione critiche danno priorità alla gestione e alla logistica adeguate. I cavi vengono generalmente trasportati in contenitori appositamente progettati che li proteggono da elementi esterni e stress fisici durante il trasporto. Vengono eseguiti rigorosi controlli di qualità per garantire che i cavi arrivino in condizioni ottimali alle destinazioni previste.
Caricamento delle bobine sul camion: istruzioni e regole
ATTREZZATURA E MATERIALI RICHIESTI
1. Cunei
2. Catene
3. Unghie
4. Martello
POSIZIONAMENTO DELLE RULLI
Inchioda i cunei al ponte davanti e dietro i rulli.
SICUREZZA DEL CARICO
1. Infila due catenelle attraverso l'occhiello di ciascuna bobina.
2. Tirare una catena verso la parte anteriore del mulinello e l'altra catena verso la parte posteriore
la bobina.
3. Ripeti questo processo per ogni fila di rulli.
Caricamento delle bobine sul camion: istruzioni e regole
Una corretta conservazione è fondamentale per mantenere la qualità e l'efficacia dei cavi in fibra ottica. Le strutture di stoccaggio sono dotate di sistemi di climatizzazione per regolare la temperatura e l'umidità, riducendo al minimo il rischio di degrado dei cavi. I cavi sono conservati in contenitori organizzati e sicuri per evitare grovigli e danni. Vengono condotti ispezioni di routine e controlli di manutenzione per monitorare le condizioni dei cavi e garantire che rimangano pronti per un'implementazione efficiente.
Guide per lo stoccaggio:
- Le bobine devono essere protette dagli urti meccanici, nonché dalla luce solare, dalle precipitazioni e dalla polvere.
- I rulli non devono essere posizionati sui lati.
- L'intervallo di temperatura di conservazione va da -58°F a +122°F.