FIBRA GL, come unproduttore di cavi in fibracon 21 anni di esperienza nella produzione, ha bisogno di coConsiderare molteplici fattori quando si sceglie ilmodello e specifiche corretti del cavo in fibra ottica sotterraneo. Ecco alcuni passaggi e suggerimenti chiave:
1. Chiarire i bisogni primari
Velocità di comunicazione e distanza di trasmissione:Determinare la comunicazione richiesta
velocità ionica e distanza di trasmissione in base alla pianificazione della rete per selezionare il cavo ottico monomodale o multimodale appropriato. Il cavo ottico monomodale è adatto f
o trasmissione di comunicazione a lunga distanza e ad alta velocità, mentre il cavo ottico multimodale è adatto per scenari applicativi a breve distanza e a velocità inferiore.
Selezione del numero principale:Il numero del nucleo si riferisce al numero di fibre ottiche all'internocavo ottico, che generalmente è suddiviso in un numero compreso tra 2 e 144 core. La scelta del numero di nuclei appropriato in base alle esigenze effettive può ridurre efficacemente il costo del cavo ottico.
2. Considerare i fattori ambientali
Condizioni geografiche e climatiche:Considerare l'ambiente geografico (come montagne, colline, pianura, ecc.) e le condizioni climatiche (come temperatura, umidità, pH del terreno, ecc.) dell'area in cui viene posato il cavo ottico. Ad esempio, le aree costiere potrebbero richiedere cavi ottici impermeabili e resistenti alla corrosione; le aree molto fredde richiedono cavi ottici antigelo e antipiega.
Fattori ambientali particolari:Valutare se esistono situazioni speciali come ferrovie elettrificate CA, linee di trasmissione ad alta tensione, danni da fulmini, inondazioni e danni da roditori. Questi fattori possono influenzare la selezione dei cavi ottici, come la necessità di selezionare cavi ottici con proprietà di protezione contro i fulmini e antiroditori.
3. Comprendere la struttura e le prestazioni dei cavi ottici
Struttura del nucleo del cavo:Il cavo ottico con struttura in fibra a tubo sciolto ha una maggiore libertà di movimento nell'involucro, che può sostanzialmente compensare l'impatto delle variazioni di temperatura ed è adatto per aree con grandi variazioni della temperatura ambiente.
Guaina e armatura:Selezionare i materiali appropriati per guaina e armatura in base all'ambiente di posa. Ad esempio, l'armatura in nastro di alluminio svolge un ruolo radiale di protezione dall'umidità, l'armatura in nastro di acciaio svolge un ruolo di compressione e l'armatura in filo di acciaio fornisce proprietà di trazione e compressione.
Riempimento di grasso:Il riempimento del grasso può migliorare le prestazioni di resistenza all'umidità dei cavi ottici e mantenere la stabilità della qualità di trasmissione.
4. Seleziona modelli specifici
Sulla base dell'analisi di cui sopra, selezionare in combinazione con i modelli di cavo ottico presenti sul mercato. Di seguito sono riportati alcuni modelli comuni di cavi in fibra ottica sotterranei e le loro caratteristiche:
Cavo in fibra tipo GYTA53:uso esterno, riempimento di grasso, guaina esterna in polietilene avvolta longitudinalmente con nastro di alluminio, adatta per posa aerea e di tubazioni. Ha un buon effetto antiumidità e antiruggine, ma l'indice di pressione laterale è leggermente inferiore a quello della cintura in acciaio.
Cavo in fibra tipo GYTY53:uso esterno, riempimento di grasso, doppia guaina in polietilene avvolta longitudinalmente con cintura in acciaio, buon effetto antiappiattimento, adatta per ambienti di interramento diretto, luoghi con elevati requisiti di umidità o elevati requisiti di resistenza meccanica.
Cavo in fibra tipo GYFTA53:uso esterno, riempimento di grasso, cintura in acciaio avvolta longitudinalmente, guaina interna in polietilene, rinforzo non metallico, guaina esterna in alluminio-polietilene, peso leggero, adatto per ambienti di interramento diretto.
Cavo in fibra tipo GYTS:con armatura della cintura in acciaio e guaina esterna in polietilene, che fornisce una protezione aggiuntiva, adatta per ambienti di sepoltura diretta che richiedono una maggiore resistenza meccanica.
5. Considerare la manutenzione successiva
Quando si scelgono i cavi ottici, è necessario prestare attenzione anche alla loro comodità di manutenzione, in modo che possano essere rapidamente individuati e riparati in caso di guasto. Allo stesso tempo, seguire gli standard nazionali e di settore pertinenti per garantire che la qualità del progetto soddisfi i requisiti delle specifiche.
In sintesi, la scelta del modello e delle specifiche corretti dei cavi in fibra ottica sotterranei richiede una considerazione completa delle esigenze di comunicazione, dei fattori ambientali, della struttura e delle prestazioni del cavo ottico e della manutenzione successiva. Attraverso un'attenta analisi e confronto, è possibile selezionare il modello di cavo ottico più adatto per garantire la stabilità e l'affidabilità della rete di comunicazione.