Durante la progettazioneCavi ADSS (All-Dielectric Self-Supporting)., è necessario considerare molteplici fattori chiave per garantire che i cavi ottici possano funzionare in modo sicuro, stabile e duraturo sulle linee elettriche. Di seguito sono riportati alcuni passaggi e considerazioni importanti durante la progettazione di cavi in fibra ottica ADSS:
Analisi delle condizioni ambientali:
Condizioni meteorologiche: valutare le temperature massime e minime, la velocità massima del vento, la grandine, la frequenza dei temporali e altre condizioni meteorologiche estreme nella zona.
Carico meccanico: considerare gli effetti delle vibrazioni, del galoppo e delle possibili forze di trazione transitorie sulle linee elettriche.
Raccolta dati linea elettrica:
Livello di tensione:
Determinare il livello di tensione della linea elettrica, che influisce direttamente sulla distanza di sicurezza e sui requisiti prestazionali di resistenza alla tensione tra cavi e conduttori ADSS.
Numero di nuclei del cavo ottico: 2-288 nuclei
Materiale della guaina: guaina esterna anti-tracciamento/HDPE/MDPE
Portata (torre/palo): 50M ~1500M
Struttura della linea: inclusa spaziatura di fase, tipo di conduttore, dimensione del passo e altre informazioni.
Design caratteristico del cavo ottico:
Resistenza meccanica:
Selezionare il filato aramidico appropriato come fibra di rinforzo per fornire una resistenza alla trazione sufficiente per resistere alla tensione.
Isolamento:
I cavi ottici devono avere buone proprietà di isolamento elettrico per evitare scariche elettriche o cortocircuiti con linee elettriche ad alta tensione.
Resistenza agli agenti atmosferici:
Il materiale della guaina esterna del cavo ottico deve essere in grado di resistere agli effetti delle radiazioni ultraviolette, della corrosione dell'ozono, della penetrazione dell'umidità e dei cambiamenti nelle differenze di temperatura ambientale.
Dimensioni del cavo ottico e controllo del peso:
È necessario calcolare l'area della sezione trasversale minima che soddisfi i requisiti meccanici. Allo stesso tempo bisogna tenere in considerazione anche la comodità di installazione e manutenzione per limitare il diametro complessivo ed il peso del cavo ottico.
Progettazione delle prestazioni ottiche:
Quando si seleziona il numero e il tipo di nuclei in fibra ottica, considerare i requisiti di capacità di trasmissione e la ridondanza.
La protezione della fibra ottica, compresa la struttura del tubo sciolto, il riempitivo e il design dello strato tampone, garantisce che la fibra ottica possa comunque mantenere buone prestazioni di trasmissione sotto stress e deformazione.
Calcolo della distanza di sicurezza tra domini:
Secondo le norme di sicurezza del sistema elettrico, calcolare la distanza minima di sicurezza tra cavi ottici e linee elettriche con diversi livelli di tensione.
Progettazione degli accessori:
Progettato con accessori di supporto come hardware di sospensione, martelli antivibranti e anelli anti-corona per garantire la stabilità e la sicurezza dei cavi ottici in varie condizioni di lavoro.
Studio di fattibilità costruttiva:
Considerare fattori quali il metodo di disposizione, il controllo della tensione e le limitazioni del raggio di curvatura durante il processo di costruzione.
Controllo di qualità:
Attraverso i passaggi precedenti, è possibile sviluppare un piano di progettazione completo del cavo ottico ADSS, comprese specifiche dettagliate, suggerimenti per la selezione, linee guida per la costruzione, ecc. Una volta completata la progettazione, di solito viene simulata e verificata tramite un software professionale per garantire che la progettazione soddisfi i requisiti requisiti delle effettive condizioni operative.